• Home
  • Contatti
  • Visita la Crusca

Crusca   Accademia della Crusca   Scuola

  • Chi siamo
    • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi di formazione
    • Interventi e progetti formativi
  • Materiali per la didattica
    • Materiali dei corsi di formazione
    • Materiali di interventi e progetti
    • Bibliografia e sitografia
    • Galleria video
  • Dalle classi
  • Eventi
  • Notizie
  • La Crusca per voi

Notizie

Premio Tramontano 2023 - Candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2023

 

Il modello valenziale per la riflessione linguistica

 

Docenti ammessi al corso di formazione L’oralità a scuola: riflessioni e strategie per sviluppare le capacità comunicative

 

Corso di formazione L’oralità a scuola: riflessioni e strategie per sviluppare le capacità comunicative

 

Progetto educativo Scegli tre parole

 

Vincitori del Premio Tramontano 2022

 

Premio Tramontano 2022 - Candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2022

 

Docenti ammessi al corso di formazione La produzione scritta: riflessioni, idee e pratiche efficaci

 

Corso di formazione La produzione scritta: riflessioni, idee e pratiche efficaci

 

Olimpiadi di italiano 2021 (X edizione)

 

Docenti ammessi al corso di formazione Dal testo ai testi: leggere, comprendere e produrre

 

Progetto formativo Le parole di Dante

 

Corso di formazione Dal testo ai testi: leggere, comprendere e produrre

 

Docenti ammessi al corso di formazione Strumenti per la didattica dell’italiano: dizionari e risorse in rete

 

Pubblicato il primo numero della rivista Italiano a scuola

 

Strumenti per la didattica dell’italiano: dizionari e risorse in rete

 

Vincitori del Premio Tramontano 2019

 

Premio Tramontano 2019 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2019

 

Docenti ammessi al corso di formazione Insegnare la grammatica oggi

 

Seminario sul Liceo Matematico

 

Vincitori del Premio Tramontano 2018

 

Insegnare la grammatica oggi

 

Premio Tramontano 2018 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2018

 

Progetto Le parole che siamo, I cittadini che diventiamo

 

Docenti ammessi al corso di formazione Modelli grammaticali per lo studio della lingua

 

Modelli grammaticali per lo studio della lingua

 

L’italiano a scuola

 

Vincitori del Premio Tramontano 2017

 

Fiera Didacta Italia – Programma degli incontri

 

Premio Tramontano 2017 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2017

 

Visitare l’Accademia della Crusca

 

Galileo: la lingua della scienza

 

La centralità dell’italiano per la formazione e la crescita dello studente - Incontri preliminari

 

Elenco dei docenti ammessi al corso I linguaggi giovanili e il lessico delle reti sociali telematiche.

 

La centralità dell’italiano per la formazione e la crescita dello studente

 

I linguaggi giovanili e il lessico delle reti sociali telematiche

 

Io e la grammatica

 

Vincitori del Premio Tramontano 2016

 

Il Portale della Lingua Italiana nel mondo

 

Premio Tramontano 2016 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

Galileo e la lingua della scienza

 

Olimpiadi di Italiano 2016 – VI edizione

 

Vincitori del Premio Tramontano 2015

 

Il linguaggio della cittadinanza responsabile: leggere e comprendere i testi normativi

 

Premio Tramontano 2015 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

Premio Tramontano 2015

 

I vincitori delle Olimpiadi di italiano 2015

 

Finale delle Olimpiadi di italiano 2015

 

I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale

 

Francesco Sabatini al liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino

 

L'Accademia della Crusca al liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino sul tema “A proposito di violenza sulle donne: le responsabilità della lingua”

 

Pubblicato l'elenco dei docenti ammessi al corso di formazione Italiano, matematica e scienze

 

Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici

 

La vincitrice delle Olimpiadi di italiano 2014 incontra gli studenti del liceo “A.M. Enriques Agnoletti” di Sesto Fiorentino

 

Soggiorno-premio Olimpiadi di italiano 2014

 

Giornata ProGrammatica 2014

 

Pubblicata la circolare sulle Olimpiadi di Italiano 2015 – V edizione

 

Premio Tramontano 2014 - Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova di selezione

 

L’Accademia della Crusca in Bregaglia. L’italiano tra passato e presente

 

Pubblicato il bando del Premio Tramontano 2014

 

Maria Luisa Altieri Biagi, Galileo nella storia della scienza e della lingua italiana

 

Claudio Marazzini è il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca

 

Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento dell’italiano

 

Musei gratis per gli insegnanti per tutto il 2014

 

L’intervista di Fahrenheit - Radio Tre a Valentina Firenzuoli

 

Gli anniversari della poesia italiana: Mario Luzi a cento anni dalla nascita

 

Terzo incontro del progetto Galileo

 

Alunni con cittadinanza non italiana

 

LEGENDA

Tutti gli ordini di scuola

Scuola primaria

Scuola secondaria di primo grado

Scuola secondaria di secondo grado

Informativa | Link utili | Crediti © 2014 - Accademia della Crusca - Tutti i diritti riservati