Premio Tramontano 2023 - Candidati ammessi alla prova di selezione


Pubblichiamo l’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova di selezione.

La prova si svolgerà lunedì 25 settembre 2023, presso la sede dell’Accademia della Crusca, in via di Castello 46, Firenze; visto l’altissimo numero di partecipanti, contrariamente a quanto annunciato in precedenza, avverrà in due turni.

Vai alla notizia





Le settimane estive della Crusca 2023

L’Accademia della Crusca promuove Le settimane estive destinate a docenti (anche in formazione) di lingua e cultura italiana operanti all’estero.

Le settimane estive della Crusca si propongono di approfondire temi legati alla linguistica e alla didattica dell’italiano contemporaneo, cui si associano lezioni pomeridiane destinate ad attività interattive e laboratori di didattica dell’italiano.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione delle ore di frequenza.

Vai all'evento





Progetto educativo Scegli tre parole

Sono pubblicati i contributi degli studenti delle Scuole e delle Sezioni italiane all’estero che hanno aderito al progetto educativo “Scegli tre parole”, nato da un’idea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del professor Ugo Cardinale, linguista e lessicografo.

Agli studenti è stato chiesto di raccontare la loro visione della contemporaneità attraverso tre neologismi della lingua italiana, a confronto con altrettante parole nuove delle lingue locali.

Vai alla notizia





Visitare l’Accademia della Crusca


L' Accademia della Crusca organizza visite didattiche per scuole di ogni ordine e grado.
Per scuole primarie e secondarie di primo grado sono previste anche attività di laboratorio.


Per informazioni sulle visite consultare la pagina dedicata
sul sito dell’Accademia della Crusca.