Elena Maria Duso, Quale grammatica per apprendere l’italiano L2. Proposte didattiche per giovani e adulti
Raffaella Setti, Cristiana De Santis, Roberta Cella, Per una didattica della parola, Ascoltare, parlare, leggere e scrivere nella scuola primaria,
Giusi Castellana, Insegnare ad apprendere a leggere. Un modello di ricerca-formazione nella scuola secondaria di primo grado
Sabrina Bertollo, Guido Cavallo, La linguistica moderna nella pratica didattica: dalla riflessione alle competenze
Marcel Danesi, Pierangela Diadori, Stefania Semplici, Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti, anche in contesti CLIL
Maria Carmela D’Angelo, Pierangela Diadori, Nella classe di italiano come lingua seconda/straniera. Metodologie e tecnologie didattiche
Maria G. Lo Duca, Viaggio nella grammatica. Esplorazioni e percorsi per i bambini della scuola primaria
Andrea Biancardi, Nicoletta Galvan, Scrivere senza errori. Dettati e altri esercizi per la competenza ortografica
Sandra Covino, Per una didattica mirata della lingua. Acquisizione, misurazione e valutazione delle competenze linguistiche
Francesca Masini, Nicola Grandi, Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue
Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco, Italiano L2 all'università. Profili, bisogni e competenze degli studenti stranieri
Anna De Marco, Emanuela Paone, Dalle emozioni alla voce. Nuovi orizzonti della comunicazione in italiano L2
Ignazio Mauro Mirto, Stefania Trabona, Grammatica a coppie. Proposta per una didattica della sintassi