• Home
  • Contatti
  • Visita la Crusca

Crusca   Accademia della Crusca   Scuola

  • Chi siamo
    • Chi siamo
  • Formazione
    • Corsi di formazione
    • Interventi e progetti formativi
  • Materiali per la didattica
    • Materiali dei corsi di formazione
    • Materiali di interventi e progetti
    • Bibliografia e sitografia
    • Galleria video
  • Dalle classi
  • Eventi
  • Notizie
  • La Crusca per voi

Galleria video

Insegnare il lessico con la LIM (2012-2013)

1. Modalità di arricchimento lessicale

Maurizio Dardano, Costruire parole con le parole.

2. Regole di formazione delle parole

Maurizio Dardano, Costruire parole con le parole.

3. L'evoluzione dell'italiano: alcuni fenomeni

Maurizio Dardano,
Costruire parole con le parole.

1. Che cos'è un linguaggio specialistico

Michele Cortelazzo, Principi di costituzione dei lessici specialistici

2. I linguaggi specialistici:
come si costituiscono

Michele Cortelazzo, Principi di costituzione dei lessici specialistici

3. Sigle, acronimi, parole derivate da nomi propri e forestierismi

Michele Cortelazzo, Principi di costituzione dei lessici specialistici

1. Il piano nazionale di diffusione delle LIM. Aspettative e bisogni formativi

Laura Parigi, Saper usare la LIM. Aspettative e bisogni dei docenti

2. Il fenomeno LIM. Strategie, risorse e progettazioni per la didattica

Laura Parigi, Saper usare la LIM. Aspettative e bisogni dei docenti

3. Insegnare con il supporto delle LIM: importanza dell'interattività

Laura Parigi, Saper usare la LIM. Aspettative e bisogni dei docenti

Altri Video

  • Olimpiadi di italiano 2014
  • Insegnare italiano. Scrittura e oralità (2010-2011)
  • Lingua, matematica e scienze. Anche le discipline scientifiche parlano l’italiano (2014)
  • Leggere e Scrivere Matematica Fisica Scienze indagando nel laboratorio e con le tecnologie (2014-2015)
  • Olimpiadi di italiano 2015
  • Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici (2015)
  • Il linguaggio della cittadinanza responsabile: leggere e comprendere i testi normativi (2015-2016)
  • Insegnare Italiano. Didattica del lessico tra grammatica e dizionari (2007-2008)
  • Insegnare italiano. Il curricolo verticale (2011-2012)
  • Fiera Didacta Italia 2017
  • I linguaggi giovanili e il lessico delle reti sociali telematiche (2016-2017)

LEGENDA

Tutti gli ordini di scuola

Scuola primaria

Scuola secondaria di primo grado

Scuola secondaria di secondo grado

Informativa | Link utili | Crediti © 2014 - Accademia della Crusca - Tutti i diritti riservati