L’Accademia della Crusca collabora con l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) per la progettazione di attività didattiche sulla lingua italiana, rivolte alle scuole secondarie di I grado, da sperimentare con le Lavagne Interattive Multimediali (LIM).
L’argomento specifico delle attività è il lessico.
Sul tema è stato costruito un percorso didattico articolato in 7 unità di 3 ore ciascuna:
- Che cosa è il lessico?
- Come cambia l’insieme delle parole?
(Contatti con altre lingue, formazione di nuove parole)
- La formazione delle parole
- I significati delle parole
(Cambiamenti semantici, nomi propri, toponomastica, onomastica)
- La circolazione delle parole
(Dialetti, forestierismi)
- Le parole e i loro usi
(TV, radio, giornali, giovani)
- I nuovi linguaggi
(Sms, internet, telefono, blog)
Il progetto Scuola Digitale - LIM sul sito INDIRE
Il percorso realizzato da una docente della primaria Vittorino da Feltre di Sesto Fiorentino con il software prezi.com. Per approfondimenti, rivolgersi alla redazione.