Daniele D’Aguanno, Pronuncia e ortografia, Franco Cesati, Firenze, 2022

Che cosa significa commettere errori di pronuncia e ortografia? Vuol dire «produrre, parlando e scrivendo, forme sonore o grafiche che non corrispondono affatto a quelle che in una lingua garantiscono la vita acustica o scritta delle parole». Anche se «è l’uso dei parlanti, e non un ente o un’istituzione, a selezionare ciò che in una comunicazione è giusto o sbagliato oppure appropriato o inappropriato». Senza dimenticare, però, di avere sempre come punto di riferimento le buone grammatiche o un buon dizionario, che ci possano guidare tra le varianti di pronuncia e ortografia dell’italiano di oggi. [...]
Archivio Temi