Le settimane estive della Crusca 2023

dal 19/06/2023 al 24/06/2023 - Organizzatore: Accademia della Crusca - Luogo: Firenze

Le settimane estive della Crusca

Corso per docenti di italiano all’estero

19 giugno – 24 giugno 2023


L’Accademia della Crusca promuove Le settimane estive destinate a docenti (anche in formazione) di lingua e cultura italiana operanti all’estero.

L’Accademia della Crusca, la più antica tra le accademie italiane ed europee che si sia da sempre dedicata allo studio della lingua, è oggi il centro di ricerca più attivo e rilevante nello studio e nella promozione dell’italiano. Alle indagini scientifiche sulla lingua l’Accademia associa importanti attività per la diffusione e la conoscenza dell’italiano, della sua storia, dei suoi recenti sviluppi, dei suoi usi e delle sue varietà. Particolare attenzione viene data, pertanto, all’insegnamento della lingua e alla formazione continua dei docenti che operano nelle istituzioni italiane e straniere.

Le settimane estive della Crusca si propongono di approfondire temi legati alla linguistica e alla didattica dell’italiano contemporaneo, a cui si associano lezioni pomeridiane destinate ad approfondimenti di storia della lingua e di cultura italiana.

La settimana del corso prevede 30 ore di attività articolate in lezioni, percorsi didattici e laboratori. Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione delle ore di frequenza.



I costi per la partecipazione al corso, comprensivi di quota di iscrizione e di pranzo a buffet per 5 giorni, sono di 500 euro a persona. Per i docenti provenienti da paesi che hanno un cambio sfavorevole con l’euro (Nord Africa, Est Europa), sono previste riduzioni della quota.

La settimana di corso partirà solamente con un minimo di 10 corsisti, ed è ammesso solo un massimo di 25 corsisti. Nel caso le richieste siano più di 25, si selezionerà in base all’ordine di arrivo delle domande.



Il modulo con la domanda di iscrizione va inviato per posta elettronica entro le ore 13.00 del 15 aprile 2023 all’indirizzo segreteria@crusca.fi.it

Nella settimana successiva sarà redatta la lista dei docenti ammessi al corso: ciascun docente, dopo averne ricevuto notizia, dovrà confermare la partecipazione entro e non oltre il 29 aprile 2023.

Per maggiori informazioni: Gianluca Barone, barone@crusca.fi.it


In allegato: